top of page

Pensione Futura: Affronta l'Inflazione e Assicura il Tuo Futuro Finanziario

  • Immagine del redattore: Virginia Ascone
    Virginia Ascone
  • 22 apr 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Le persone sotto i 50 anni potrebbero affrontare sfide significative con la loro pensione in futuro.

Affidarsi esclusivamente alla pensione statale potrebbe portare a una situazione finanziaria precaria, nonostante anni di duro lavoro.


Hai fiducia nel sistema pensionistico pubblico? Cosa farai se la pensione non sarà sufficiente per mantenere il tuo attuale tenore di vita? E se i soldi della pensione non saranno sufficienti a coprire le tue necessità?

L'educazione finanziaria potrebbe essere la soluzione.


Il sapere non occupa spazio.

Imparare a gestire i propri soldi offre la possibilità di creare un piano B per il futuro finanziario. Non vuoi lasciare il tuo futuro nelle mani altrui, vero?


Il trading potrebbe essere un'alternativa per coloro che hanno risparmi e vogliono proteggerli dall'inflazione e dai bassi tassi di interesse.


L'inflazione è un nemico da combattere! Ma come?

Imparando a operare in borsa per superare l'inflazione e far crescere i tuoi guadagni.


Ma cos'è esattamente l'inflazione?

È l'aumento dei prezzi dei beni e dei servizi, che riduce il potere d'acquisto della moneta.


Molti temono di investire il proprio denaro e preferiscono tenerlo sotto il materasso.

Se ti riconosci in questa categoria, continua a leggere. Ti spiegherò perché lasciare i soldi fermi equivale a farli morire.


Immagina di ricevere 10.000 come trattamento di fine rapporto lavorativo (TFR). Potresti non fare nulla e metterli in cassaforte.

Il problema è che il tempo gioca contro di te dato che i prezzi sono in continuo aumento ogni anno.


Immagina che l’inflazione aumenti quest’anno del 2%, del 3% l’anno successivo e del 5% il terzo anno.

Se il terzo anno decidessi di usare i soldi che hai tenuto in quella cassaforte, quei 10.000 avrebbero perso il 10% del loro valore.

Questo quindi cosa significa? Che oggi, per comprare le stesse cose di 3 anni fa, non ti bastano 10.000 euro ma te ne servono 11.000..

Ecco quindi l’importanza di capire cos’è l’interesse composto, di cui ti parlerò nel prossimo articolo!

 
 
 

Comments


Scopri di più sul Metodo Ask-One

Newsletter

Accedi per primo a sconti esclusivi

Ci siamo quasi! Clicca sul link che hai ricevuto per email per confermare la tua iscrizione.

Logo Askone
TrustPilot Metodo Askone

Virginia Ascone non è una consulente per gli investimenti registrata o un broker di intermediazione.
Le informazioni fornite negli avvisi delle newsletter e nelle sessioni dal vivo sono intese esclusivamente come materiale didattico.
Le informazioni non devono essere interpretate come una raccomandazione o un consiglio di investimento.
Il trading di valute, cryptovalute, future, azioni, indici, materie prime e opzioni comporta dei rischi incluso il rischio di perdere tutto o parte del denaro investito.
I rendimenti passati non sono indicativi di risultati futuri.

© 2025 by Engo Digital Agency | Virginia Ascone - P.IVA 04026230138

  • Instagram
  • Youtube
  • Telegramma
bottom of page